Contributi PMI e partite Iva
Con un apposito vademecum pubblicato sul proprio sito web, l’Agenzia delle Entrate ha sintetizzato e spiegato le disposizioni contenute nel Decreto Rilancio (decreto legge n. 34 del 19 maggio 2020) per i contributi a PMI e lavoratori autonomi.
Lo stesso decreto ha introdotto ulteriori misure urgenti in materia di salute, sostegno ai lavoratori e alle famiglie, agevolazioni alle imprese, potenziamento delle detrazioni, sospensioni e proroghe degli adempimenti.
Nello specifico, tra le misure illustrate nel vademecum dell’Agenzia delle Entrate c’è appunto quella relativa ai contributi a fondo perduto per PMI e lavoratori autonomi.
L’articolo 25 del Decreto Rilancio prevede infatti che piccole e medie imprese e autonomi titolari di partita Iva che nel mese di aprile 2020 hanno avuto un fatturato inferiore ai 2/3 di quello di aprile 2019 possono richiedere i contributi a fondo perduto.
Per dettagliare nello specifico in che modo si articolerà la richiesta dei contributi vi proponiamo la tabella diffusa dallo studio commerciale Cadau&Associati.