L’indipendenza del revisore
Pubblichiamo nell’allegato a seguire (clicca qui per leggere) un interessante approfondimento di Andrea Soprani, Dottore commercialista e revisore legale, nel merito di un tema che si apre a molteplici e attuali riflessioni nell’ambito della vigilanza e revisione dei bilanci.
Va specificato in premessa che, lo svolgimento di un’attività di controllo, come quella del sindaco e del revisore – che, seppur con differenti ruoli e funzioni, sono figure la cui finalità ultime sono quelle di garantire una affidabilità della gestione aziendale e una corretta rappresentazione degli atti di gestione nel bilancio – è richiesto il mantenimento di una integrità e obbiettività di giudizio che spesso, nella pratica professionale sono racchiusi nel concetto di indipendenza.
CLICCA E LEGGI
L’articolo di Andrea Soprani in quest’ottica, dopo un inquadramento dei concetti di base, si concentra appunto sulla figura del revisore, e sulle diverse priorità inerenti la sua attività.