Manutenzioni su fabbricati a destinazione abitativa.

 

 

Dallo studio commerciale di Cagliari Cadau&Associati
coordinatore, il dottor commercialista Aldo Cadau.

 

Sulle prestazioni di servizi relativi a interventi di manutenzione, ordinaria e straordinaria, realizzati su immobili residenziali, è prevista l’applicazione dell’Iva ridotta al 10%. Le cessioni di beni, relativamente a tali prestazioni, sono, invece, assoggettabili ad aliquota Iva ridotta solo se la relativa fornitura è posta in essere nell’ambito del contratto di appalto. Tuttavia, quando l’appaltatore fornisce beni di valore significativo, l’aliquota ridotta si applica ai predetti beni soltanto fino a concorrenza del valore della prestazione considerato al netto del valore dei beni stessi.

L’applicazione di una aliquota agevolata,  introdotta dal Legislatore con la Finanziaria per l’anno 2000, articolo 7, comma 1, lettera b), L. 488/1999, ha previsto l’applicabilità dell’aliquota Iva ridotta del 10% per i lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria di cui all’articolo 31, comma 1, lettere a) e b), L. 457/1978, purché eseguiti su immobili a prevalente destinazione abitativa privata.

Come da segnalazione dello studio commerciale di Cagliari Cadau&Associati     l’agevolazione, dopo essere stata prorogata di anno in anno fino al 31 dicembre 2010, è stata definitivamente prevista a regime con la L. 131/2009.

 

 

Chiaramente, nella determinazione della agevolazione, occorre tener conto della prestazione complessivamente intesa e quindi anche delle materie prime, semilavorati e beni finiti forniti ed utilizzati dalle aziende che eseguono il lavoro. Tuttavia, sull’argomento, è intervenuta l’Agenzia delle entrate che con propria circolare n. 71/E/2000, ha chiarito che all’applicazione dell’aliquota agevolata sulla fornitura di beni fanno eccezione i beni aventi valore significativo (beni significativi) individuati da apposito decreto del Ministero delle finanze datato 29 dicembre 1999.

Di seguito, nel file scaricabile qui sotto, a cura del dottor commercialista Aldo Cadau,  si ripercorre la normativa e i passi da seguire per la corretta fatturazione di tali tipologie di prestazioni.

 

Clicca qui e scarica la normativa