Notizie

Leggi le ultime notizie, gli aggiornamenti e le informazioni utili per la tua attività.

Fattura elettronica per tutti i forfettari dal 1 gennaio 2024

Aiuti alle PMI: novità dall’UE sui pagamenti commerciali

ZES unica dal 1 gennaio 2024

Finanziamenti Imprese navali per innovazione tecnologica

Progetti innovativi ricerca industriale: 300 ML in arrivo

Made in Italy: il disegno di legge del Governo

Smart&Start Italia: agevolazioni start up innovative

Parco Agrisolare: finanziamenti per gli impianti fotovoltaici

Credito d’imposta innovazione tecnologica

La documentazione giustificativa per le trasferte

Nuova Sabatini Green: nuovo modulo di richiesta

Credito d’imposta Zone ZFU

Tax credit per le start up innovative 

Agricoltura, gli effetti delle calamità

Smart&Start Italia: novità per start up innovative

Agevolazioni turismo sostenibile

Start up green: credito di imposta per spese ricerca e sviluppo

La rendicontazione ESG

Split payment: proroga al 30 giugno 2026

Credito di imposta ZES: i chiarimenti delle Entrate

Impianti agrivoltaici innovativi

Aiuti di Stato per i dichiarativi 2019

Un punto sulla Rottamazione quater

La deducibilità delle erogazioni liberali

Credito d’imposta imprese non energivore

Bonus investimenti pubblicitari 2023

La corretta procedura per la distruzione dei beni aziendali

Credito d’imposta: il punto su aliquote e tempistiche

Credito d’imposta: il punto su aliquote e tempistiche

Agevolazioni PMI

Come rilevare gli squilibri d’impresa

Assegnazione auto aziendali

ZES: proroga del credito di imposta

PNRR: investimento 4.3

Bilancio 2022: nomina dell’organo di controllo o revisore

Nuova Sabatini green

4.0: Credito d’imposta sugli investimenti

Fondo per l’innovazione in agricoltura

Royalties percepite per la concessione del marchio

Bonus Sud, si va verso la proroga

Fringe Benefits fino a 3.000 

Decreto aiuti Quater pubblicato in GU

Comunicazione beni strumentali entro il 30 novembre

Bonus pubblicitari: no a compensi dell’intermediario

Bonus energia imprese inattive

Beni strumentali, potenziato il credito di imposta

Credito di imposta energia elettrica e gas

Fondo nuove competenze per i dipendenti

Decreto Aiuti ter: misure per agricoltura e pesca

PMI e startup innovative: a chi spettano i finanziamenti

Decreto Aiuti bis: ddl di conversione

Crediti d’imposta gas ed energia elettrica

Zone ZES: nuovi fondi dal Ministero

DL Semplificazioni: sintesi delle novità 

PMI: nuova circolare fondo garanzia

Ismea: nuove misure per giovani imprenditori

Bonus fiere internazionali in Italia

Parco Agrisolare: contributi per le imprese agricole 

Fondo sostegno eccellenze

Credito d’imposta Zes e bonus

Fondo per le piccole e medie imprese “creative”

Nuova Sabatini Green e Sud: come funzionano 

Credito d’imposta: conviene dopo il Decreto Aiuti?

Garanzie SACE e Fondo PMI 

Le novità sui crediti d’imposta per le imprese energivore-gas 

Garanzie SACE e del Fondo PMI

Fotovoltaico: crediti d’imposta e semplificazioni

Bando Simest per PMI

Reverse charge esterno ed interno

Detrazione IVA: scadenza al 2 maggio

PMI: sostegno agli investimenti sostenibili

Beni strumentali: ecco come funziona il credito

Credito di imposta per il Mezzogiorno

Al via il Bonus Alberghi

Imprese agricole: rilevanza fiscale dei redditi

Start up e Pmi innovative, ecco le detrazioni

Investimenti in beni strumentali: nuove regole

Crediti e contributi per le imprese turistiche

TFR: perché alle aziende conviene versarlo

Reverse charge e prodotti IT

Fatturazione elettronica: chiarimenti sull’imposta di bollo

Zes: dal Pnrr 630 milioni di euro

Bonus pubblicità, scadenza al 10 febbraio

Bonus Industria 4.0, la nuova mappa

Beni classificati 4.0: cosa fare

Credito beni strumentali 4.0: adempimenti di fine anno

Fattura elettronica 2022 per i forfettari.

Contabilità di magazzino: le novità in arrivo

Crediti di imposta: come mantenere le agevolazioni

Turismo: contributo a fondo perduto e credito di imposta

Installazione di colonnine ricarica elettrica

Consultazione fatture elettroniche: riaperti i termini fino al 31 dicembre

Veicoli elettrici: la disciplina per i contributi

PMI e Mid-Cap del Mezzogiorno

Finanziamento Simest: istanze dal 28 ottobre

Agroalimentare, al via i progetti di sviluppo

Agevolazioni incubatori e startup innovative

Le dimissioni dell’Amministratore Unico

Beni interconnessi ai sensi del 4.0

Bonus pubblicità: dal 1° Ottobre le nuove domande

Fatture elettroniche: regolarizzazione automatizzata

Sostegni bis entro il 2 settembre: gli Aiuti ricevuti da indicare

Superbonus e bonus, ecco le scadenze

Credito imposta beni strumentali nuovi

Bonus pubblicità: misura unica al 50%

Start up Innovative: detrazioni Irpef per investimenti

Super Ace e Ace ordinaria

Nuova Sabatini: riaprono le domande.

Bonus Mezzogiorno: Iva indetraibile

Digital tax: scadenza al 30 giugno

Credito R&S, attività 2021 sotto controllo

Nuove Imprese a Tasso Zero

Bonus investimenti Sud

Perché conviene sottoscrivere un fondo pensione

Voucher internazionalizzazione: riapertura sportello

Decreto Sostegni: rivalutazione nel bilancio 2021

Agevolazioni imprenditoria giovanile agricoltura

Credito d’imposta beni strumentali 2021

Credito d’imposta innovazione e tecnologia

Mezzogiorno: novità credito d’imposta su investimenti

Bilancio 2020: perché svalutare il magazzino?

Credito d’imposta in beni strumentali nuovi

L’onere probatorio nelle cessioni intracomunitarie

Fondo perduto del decreto sostegno

Il monitoraggio delle agevolazioni Covid

Focus credito ricerca e sviluppo

Cessione prodotti agricoli e alimentari

Integrazioni imposta su fatture elettroniche

La nuova definizione di default

Credito d’imposta per investimenti

Proroga dei bonus edilizi e nuovo bonus idrico

Fatture elettroniche e imposta di bollo

Società di capitali: perdite 2020 congelabili al 2025

Proroga al 2022 per il superbonus

Le imprese cessionarie del Superbonus

Piano Transizione 4.0

Bonus investimenti

Finanziaria 2021: tutte le proroghe e modifiche

Credito d’imposta su aumenti di capitale

Decreto Ristori-bis

Superbonus: le pertinenze come moltiplicatore di spesa

IRAP 2020: nuova circolare per il calcolo degli acconti

Sostegno per le società che aumentano il capitale

Doppio tax credit per gli aumenti di capitale

Conviene rivalutare i beni d’impresa nel 2020?

Quali sono gli elementi che deve contenere una fattura

Split payment: scomputo IVA versata per errore

Superbonus 110% al test di convenienza: la detrazione

Bonus pubblicità 2020: invio domande dal 1° settembre

Le novità Iva per il commercio elettronico

L’indipendenza del revisore

Credito d’imposta innovazione tecnologica: le attività agevolabili

PMI innovative: bonus IRPEF al 50%

Superbonus 110% ed Ecobonus: cessione e per lo sconto

Imposta di bollo fatture elettroniche

Cessione del credito imposta affitti

Imposte: al 20 luglio la scadenza

Super ammortamento: proroga al 31 dicembre

Cedolare secca: possibile anche in sede di proroga

Fiere internazionali: credito d’imposta per Covid-19

Bonus pubblicità: il Decreto Rilancio aumenta del 50%

Contributi PMI e partite Iva

Decreto Rilancio: come funziona il taglio IRAP

Fatture elettroniche: proroga al 30 settembre

Sostenibilità dei bilanci, ecco le novità

La gestione dei crediti in bilancio

Covid-19: l’Iva per donazioni di mascherine e camici

Crediti d’imposta Industria 4.0

Approvazione del bilancio d’esercizio

Ritenute d’acconto: novità su appalti e subappalti

Coronavirus: modifiche al calendario fiscale

Bonus Facciate: detrazione Irpef del 90%.

La liquidazione volontaria di una SRL

Come si scrive il Verbale di Assemblea dei Soci

Indipendenza revisore: rischi di auto-riesame

Credito d’imposta rideterminato

Dichiarazioni d’intento: le modifiche.

Libri contabili: superato l’obbligo di stampa periodica

Sabatini ter: proroga nella Legge di bilancio 2020

Erogazione compensi agli amministratori

Agevolazioni ed esenzioni IVA

Gli interventi di riqualificazione energetica

Imu e Tasi: Saldo 2019

Gli adempimenti con gli agenti di commercio

Cessioni intra-UE e novità dal 2020

Rottamazione ter: entro il 2 dicembre il pagamento della rata online

Rimborso chilometrico o auto aziendale?

Agenzie di viaggio e portali online: come gestire l’IVA

Da cosa dipende l’assetto d’impresa.

Note spese: come conservare i giustificativi.

Voucher per consulenze su innovazione a PMI

Iva: note di credito nei contratti continuativi e periodici

Le rettifiche inventariali in azienda

Differenze di magazzino: la gestione contabile

Gli aspetti operativi del Drop shipper.

Le note di variazione Iva

L’obbligo di nomina dell’organo di controllo.

Invio corrispettivi operatori senza registratore telematico

Nuove indicazioni sulla cedolare secca

Scontrino elettronico negli esercizi multipunto.

Come fare se il cliente chiede la fattura?

Pmi: credito d’imposta per fiere internazionali

Decreto Crescita: potenziato il finanziamento alle Pmi

Nuova cedolare per immobili adibiti a negozi

Al via l’obbligo di trasmissione telematica dei corrispettivi

Partecipazioni e terreni: nuovo valore entro il 1° luglio

Doppio vantaggio per le imprese con il Decreto Crescita

Autovetture: ecobonus nella legge di bilancio.

Novità sulle norme di successione dei patrimoni

PMI: sostegno per le fiere internazionali

La gestione fiscale delle auto aziendali.

Riduzione dei limiti per l’obbligo di nomina dell’organo di controllo

Per le holding industriali nuovi adempimenti comunicativi

I commercianti al minuto e le cessioni verso privati non residenti

Come gestire i corrispettivi telematici con più punti cassa

La gestione del passaggio generazionale in azienda.

Nuovi poteri per la Guardia di Finanza. Ecco le disposizioni

Modifiche alla normativa sull’organo di controllo delle Srl.

Bonus pubblicità 2019 per professionisti e imprese

Voucher digitalizzazione: proroga al 28 marzo

La disciplina dei rimborsi spese per gli amministratori.

La fattura elettronica su cessioni a privati extra UE.

Perché i rimborsi spese parcheggio sono da tassare.

Come indicare i vantaggi economici nel bilancio 2018.

Reverse charge interno e fattura elettronica

Compensazione orizzontale dei crediti. Ecco le regole.

Reverse charge, cosa fare con la fattura elettronica

Separazione delle attività ai fini Iva

Accordo per il credito 2019: novità per i finanziamenti.

Al 27 dicembre l’acconto IVA.

Fatture Elettroniche: quando l’archiviazione sostitutiva

Il trattamento fiscale degli omaggi natalizi

Detrazione irpef/ires su riqualificazione energetica.

La validità della fattura elettronica.

Imu e Tasi 2018: scadenze ed esenzioni.

Super e Iper ammortamento: scadenza al 31 dicembre 2018

Come aderire alla rottamazione ter.

Fattura Elettronica: sanzioni per ritardo emissioni.

Incentivi rinnovabili: iper ammortamento e super ammortamento compatibili.

La contabilizzazione dei fabbricati e lo scorporo dei terreni

Iva Agevolata per le manutenzioni e ristrutturazioni.

Via l’obbligo di mora per le transazioni commerciali.

Nuovi obblighi per la fattura elettronica

Guida all’emissione di autofattura

Compensazione dei crediti commerciali verso la P.A.

Credito di imposta sugli investimenti pubblicitari: ecco le istanze.

Imprese Autotrasporto: al via la concessione dei contributi.

Torna l’esclusione dallo split payment.

Credito d’imposta pubblicità: al via il decreto attuativo.

La detraibilità dei premi di assicurazione

Polizza Key Man, deduzione fiscale

Fondi pensione: i trattamenti d’imposta.

Ristrutturazione casa: come rimediare ad un errore nel bonifico?

Nuove regole per il credito di imposta sugli investimenti pubblicitari.

Retribuzioni: dal 1° luglio divieto di utilizzo del contante.

Reverse charge: l’UE dice no.

Credito d’Imposta: novità per la formazione 4.0

PMI: scade il 31 luglio il termine per le istanze di debito.

Credito d’imposta pubblicità: nuovo regolamento.

Crediti commerciali: la corretta gestione.

Versamento imposte da Redditi 2018.

PMI – società a responsabilità limitata. Ecco la nuova disciplina.

Iper ammortamento 2018: esemplificazioni beni agevolabili.

Polizze vita: vantaggi fiscali a rischio

I Fondi pensione e la tassazione di favore

La gestione amministrativa degli interessi attivi e passivi

La comunicazione relativa all’acquisto intracomunitario di veicoli.

Ammanchi di cassa, come gestirli e chi può dedurli.

Rigetto delle fatture: diritto, obbligo o facoltà?

Approvazione del bilancio e termine per il pagamento delle imposte.

Alimenti a fini medici speciali: detrazione per l’acquisto.

Spese di rappresentanza e non pubblicitarie: un’Ordinanza della Cassazione.

Inventario Sintetico del Magazzino: Accertamento Induttivo.

Il 6 aprile è in scadenza lo “spesometro” semplificato

Componenti reddituali: come imputarli all’esercizio.

Interessi Passivi: la corretta classificazione in Bilancio.

P.A. : ridotta la soglia per la sospensione dei pagamenti.

Modelli INTRASTAT 2018: le nuove istruzioni

Manutenzioni su fabbricati a destinazione abitativa.

Società di capitali: nuove modalità per l’approvazione del bilancio.

Rottamazione-bis: modalità di pagamento più chiare.

Esportatori abituali: ecco la gestione dell’invio delle lettere di intento.

Certificazione Unica 2018: nuovo termine di trasmissione.

Gestione Separata: aliquote contributive INPS 2018.

Acquisti in split payment: detrazione Iva agevolata.

Detrazione IVA: le nuove istruzioni.

Compensazioni credito Iva: sintesi e aggiornamenti.

Formazione 4.0, ecco il credito d’imposta per il 2018.

L’opzione per il regime dell’Iva per cassa.

Bonus Verde 2018: a chi spetta la detrazione.

Regole per la compensazione orizzontale dei crediti fiscali.

Verifiche contabili, inizia il nuovo anno.

“Resto al Sud”: pubblicato il Regolamento attuativo.

Tempo di Natale. Tempo di omaggi.

Split Payment: le regole applicative.

Bonus Pubblicità: Guida e Riepilogo Normativo.

IVA: acconto al 27 dicembre.

IVA: Agevolazioni e esenzioni.

Locazioni brevi: i chiarimenti dell’Agenzia sul nuovo regime fiscale.

Credito d’imposta al 50% sulle spese di formazione.

Rottamazione Cartelle, al via il “Fai.D.A.Te”.

Ricerca e Sviluppo: l’Agenzia chiarisce le attività agevolabili.

Al via gli indici sintetici di affidabilità (ISA). Subito i primi 70.

Bonus Immobili: l’agevolazione che conviene.

Iva: novità su compensazioni e rimborsi dei crediti.

Il Nuovo Lavoro Occasionale

La concorrenza ha una nuova legge

Distribuzione dei dividendi: dinamiche e procedure

Locazioni brevi: entra in vigore la nuova disciplina fiscale

La definizione agevolata estesa anche alle liti pendenti

Sale and Lease Back: plusvalenza tassata secondo le regole civilistiche

Tempo di scadenza. Tempo di versamenti per le imposte 2017

Resto al sud. Il nuovo orizzonte dell’impresa giovanile

Le principali novità della manovra correttiva

Loading blog posts...