Scontrino elettronico negli esercizi multipunto.

Tra le novità da evidenziare nell’ambito dello scontrino elettronico particolare attenzione merita la fattispecie degli esercizi multipunto, ossia quelli con almeno tre punti cassa nel punto vendita.

In questi casi, infatti, è necessario – come si evince nell’ultima nota diffusa dallo studio commerciale Cadau&Associati – il rilascio di una apposita certificazione (scontrino) di conformità del processo di controllo interno anche quando i corrispettivi dei singoli punti cassa non siano trasmessi mediante un unico registratore telematico o un server.


Lo scontrino deve essere rilasciata da un soggetto iscritto al registro dei revisori legali prima dell’avvio della trasmissione telematica dei dati relativi ai corrispettivi all’Agenzia delle Entrate e, in più, deve essere rinnovata con cadenza triennale.

 

 

Scontrino Elettronico Studio Commerciale Aldo Cadau Cagliari

 

 


Tale scontrino è finalizzato a garantire l’integrità e l’autenticità dei dati che sono elettronicamente memorizzati e telematicamente trasmessi all’Agenzia.

 

Inoltre, gli esercizi che hanno più punti cassa collegati ad un unico punto di raccolta dati devono anche far certificare il proprio bilancio d’esercizio.

 

Cosa significa?
Il processo di controllo interno deve articolarsi nelle seguenti fasi:

a) alla chiusura dell’ultimo punto cassa deve essere prodotto un documento recante un rapporto finanziario relativo all’intera giornata nel quale si riepilogano i totali dei rapporti dei singoli punti cassa presenti;


b) per ogni singolo punto cassa devono essere indicati:
– il totale dei corrispettivi;
– il totale incassato per singola tipologia di pagamento (contanti, bancomat, etc.);

c) deve essere prodotto un report di dettaglio che consenta di ottenere la quadratura dei corrispettivi giornalieri. Punto di raccolta Il punto di raccolta può essere costituito da un registratore telematico collegato ai singoli punti cassa o, se si dispone di un server gestionale che permette di effettuare il consolidamento dei dati, si può decidere di modificare lo stesso al fine di permettere la memorizzazione e la trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi.