-
Fattura elettronica per tutti i forfettari dal 1 gennaio 2024
A partire dal prossimo anno termina il “regime transitorio” per la fattura cartacea dei soggetti che rientrano nel regime forfettario: dal 1° gennaio dovranno infatti tutti emettere le fatture in formato elettronico…
25 Settembre 2023 -
Aiuti di Stato per i dichiarativi 2019
Con il Provvedimento n 133949 del 19 aprile le Entrate rendono disponibili per i contribuenti le informazioni che consentono di porre rimedio spontaneamente all’anomalia che ha determinato la mancata registrazione nei registri: …
21 Aprile 2023 -
ZES: proroga del credito di imposta
Con Risposta a interpello n 132 del 23 gennaio le Entrate replicano ad una Srl istante proprietaria di un opificio industriale le cui particelle catastali risultano inserite nell’elenco dei comuni inclusi nella ZES della…
31 Gennaio 2023 -
Reverse charge e prodotti IT
Anche in caso di vendite di console da gioco, tablet PC e laptop effettuate nei confronti di clienti soggetti passivi utilizzatori finali dei beni (che dichiarano di effettuare l’acquisto per finalità differenti dalla…
6 Febbraio 2022 -
Fatturazione elettronica: chiarimenti sull’imposta di bollo
Con Risposta a interpello n. 7 del 10 gennaio 2021 le Entrate trattano ancora un caso inerente alla fatturazione elettronica e imposta di bollo. L’istante nello specifico, chiede di conoscere: in quali casi…
31 Gennaio 2022 -
Consultazione fatture elettroniche: riaperti i termini fino al 31 dicembre
Con Provvedimento del 3 novembre le Entrate, sentito il Garante per la privacy, dispongono che il termine per effettuare l’adesione al servizio di consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche o dei loro duplicati informatici, previsto…
8 Novembre 2021 -
Fatture elettroniche: regolarizzazione automatizzata
Con Risposta a interpello n 570 del 30 agosto le entrate forniscono un chiarimento sulle fatture elettroniche. In particolare, i funzionari e i pubblici ufficiali non sono tenuti ad inviare le fatture elettroniche non…
31 Agosto 2021 -
Sostegni bis entro il 2 settembre: gli Aiuti ricevuti da indicare
Il 2 settembre 2021 è l’ultimo giorno utile per la presentazione dell’istanza di riconoscimento del contributo Sostegni bis attività stagionali, previsto a favore dei soggetti che svolgono attività d’impresa, arte o professione o che producono…
27 Agosto 2021 -
Credito imposta beni strumentali nuovi
Con Circolare n 9/E del 23 luglio l’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito al credito di imposta sui beni strumentali nuovi. Tra i chiarimenti forniti dalla agenzia con la corposa…
6 Agosto 2021 -
Super Ace e Ace ordinaria
Nel corso del 2021 è necessario valutare la possibilità di capitalizzare le aziende e fruire conseguentemente della neo introdotta Super Ace che si affianca a quella ordinaria; la previsione normativa consente di…
18 Luglio 2021