Loading posts...
  • La rendicontazione ESG

    La rendicontazione obbligatoria riguarderà le imprese quotate e di grande dimensione, tuttavia inevitabilmente gli obblighi futuri ricadranno in modo indiretto sulle PMI della filiera, le quali si troveranno ad adeguarsi alla disclosure…

  • Come rilevare gli squilibri d’impresa

    Un’impresa, al fine di prevenire tempestivamente la crisi, deve dotarsi di assetti che siano in grado di “rilevare eventuali squilibri di carattere patrimoniale o economico-finanziario, rapportati alle specifiche caratteristiche dell’impresa e dell’attività…

  • Decreto Sostegni: rivalutazione nel bilancio 2021

    La legge di conversione del Decreto Sostegni in corso di approvazione, prevede due importanti novità in tema di rivalutazione dei beni. La prima con una modifica all’art. 110 del decreto di agosto, con…

  • L’indipendenza del revisore

    Pubblichiamo nell’allegato a seguire (clicca qui per leggere) un interessante approfondimento di Andrea Soprani, Dottore commercialista e revisore legale, nel merito di un tema che si apre a molteplici e attuali riflessioni…

  • La gestione dei crediti in bilancio

    Riportiamo di seguito un quadro sinottico del trattamento dei crediti in bilancio rispetto alle più comuni cause di deterioramento che comportano una necessaria svalutazione.  Cliccando sul link a seguire sarà possibile accedere…

  • Approvazione del bilancio d’esercizio

    La convocazione dell’assemblea per l’approvazione del bilancio d’esercizio è l’accadimento più importante tra le scadenze annuali della vita di una società. Il termine, come ben specificato nell’ultima nota diffusa dallo studio commerciale…

  • Indipendenza revisore: rischi di auto-riesame

    Nell’ambito della valutazione del possesso dei requisiti di indipendenza ai fini dell’accettazione (o mantenimento) di un incarico di revisione, il professionista revisore deve effettuare le opportune verifiche sia con riferimento alla sua…

  • Approvazione del bilancio e termine per il pagamento delle imposte.

    Dallo studio commerciale di Cagliari Cadau&Associati Coordinatore – il dottor commercialista Aldo Cadau   Novità in materia di bilancio e imposte. La nuova nota divulgata dal commercialista Aldo Cadau. Ai sensi dell’articolo 17 D.P.R. 435/2001, per…