Loading posts...
  • Sabatini ter: proroga nella Legge di bilancio 2020

    Nella Legge di bilancio 2020 (L. 160/2019) è stata prorogata l’agevolazione c.d. “Sabatini – ter” , una misura di sostegno che consiste nella concessione – alle micro, piccole e medie imprese – di:…

  • Pmi: credito d’imposta per fiere internazionali

    L’articolo 49 (Decreto Crescita), al fine di migliorare il livello e la qualità di internazionalizzazione delle Pmi italiane, ha istituito per il periodo d’imposta 2019, un credito d’imposta attribuito nella misura del…

  • PMI: sostegno per le fiere internazionali

    Un nuovo sostegno per il tessuto produttivo nazionale delle PMI. Introdotto in extremis, nel decreto crescita pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n°100 dello scorso 30 Aprile 2019, il nuovo incentivo rivolto alle PMI…

  • Riduzione dei limiti per l’obbligo di nomina dell’organo di controllo

    Con il Decreto Legislativo 14 del 2019, sono state introdotte nuove disposizioni in materia di disciplina concorsuale, con la riduzione dei limiti per la nomina dell’organo di controllo. Come specificato nell’ultima nota…

  • Reverse charge interno e fattura elettronica

    Continuano a schiarirsi i dubbi e le problematiche intorno al capitolo fattura elettronica. E al riguardo, come specifica l’ultima nota diffusa dallo studio commerciale di Cagliari, Cadau&Associati, si definisce in che modo…

  • Reverse charge, cosa fare con la fattura elettronica

    Con l’introduzione della fattura elettronica, occorre distinguere tra le operazioni soggette a reverse charge “esterno” – ovvero attuato a seguito della ricezione di una fattura intracomunitaria per acquisto di beni o servizi…

  • Come aderire alla rottamazione ter.

    Pace fiscale e regole in chiaro su come funziona la rottamazione ter delle cartelle, il cui avvio è partito con la pubblicazione dei moduli di domanda da parte dell’Agenzia delle Entrate Riscossione. E c’è già una scadenza…

  • Fattura Elettronica: sanzioni per ritardo emissioni.

    La Fattura elettronica entrerà in vigore il 1° gennaio 2019. L’Agenzia delle Entrate – come specifica la nota diffusa dallo studio commerciale Aldo Cadau di Cagliari – sta cercando di ottenere un…

  • Incentivi rinnovabili: iper ammortamento e super ammortamento compatibili.

    E’ possibile cumulare gli incentivi che le imprese hanno ricevuto per le energie rinnovabili con il super ammortamento e l’iper ammortamento? La risposta positiva è arrivata dal GSE (Gestore Servizi Energetici) nel corso dei chiarimenti forniti il…

  • La contabilizzazione dei fabbricati e lo scorporo dei terreni

    La corretta gestione contabile dei fabbricati richiede particolare attenzione per le ricadute fiscali che si determinano nella individuazione del valore teorico dell’area sulla quale insiste il fabbricato; questo valore deve essere contabilmente…