-
Bilancio 2020: perché svalutare il magazzino?
Il motivo per cui occorre procedere alla valutazione delle rimanenze di magazzino va ricercato nella necessità di rispettare la disposizione codicistica della redazione del bilancio secondo un criterio di competenza. L’articolo…
31 Marzo 2021 -
Credito d’imposta su aumenti di capitale
Due provvedimenti assunti dal “legislatore della pandemia” sembrano non avere alcun riferimento reciproco, ma in realtà sono convergenti: il credito di imposta sugli aumenti di capitale e il finanziamento con strumenti…
18 Novembre 2020 -
Contributi PMI e partite Iva
Con un apposito vademecum pubblicato sul proprio sito web, l’Agenzia delle Entrate ha sintetizzato e spiegato le disposizioni contenute nel Decreto Rilancio (decreto legge n. 34 del 19 maggio 2020) per i contributi a PMI…
24 Maggio 2020 -
Interessi Passivi: la corretta classificazione in Bilancio.
Dallo studio commerciale di Cagliari Cadau&Associati Coordinatore – il dottor commercialista Aldo Cadau. La deducibilità degli interessi passivi per le società di capitali è regolata dall’articolo 96 Tuir. Difatti, il regime “ordinario”,…
25 Marzo 2018 -
Bonus Pubblicità: Guida e Riepilogo Normativo.
Il bonus pubblicità è un’agevolazione di natura fiscale, nella forma del credito d’imposta, introdotta dalla Manovra correttiva 2017 a sostegno degli investimenti pubblicitari incrementali effettuati sui giornali e sulle emittenti radio-televisive a…
11 Dicembre 2017