-
Aiuti alle PMI: novità dall’UE sui pagamenti commerciali
In data 12 settembre la Commissione Europea è tornata ad affrontare il tema degli aiuti alle PMI. Nel dettaglio, tra le misure, spicca un progetto di regolamento che impone un limite di…
18 Settembre 2023 -
PMI: nuova circolare fondo garanzia
A seguito dell’autorizzazione concessa da parte della Commissione Europea a partire dal 30 agosto 2022 sarà possibile, per le PMI e, limitatamente all’operatività su portafogli di finanziamenti, anche per le imprese diverse dalla PMI…
16 Agosto 2022 -
L’onere probatorio nelle cessioni intracomunitarie
L’articolo 45-bis del Regolamento UE di esecuzione n.282/2011 del 15.03.2011 recante “disposizioni di applicazione della direttiva 2006/112/CE relativa al sistema comune di imposta sul valore aggiunto”, introdotto dal Regolamento UE 2018/1912 del 04.12.2018, disciplina, a…
20 Marzo 2021 -
Indipendenza revisore: rischi di auto-riesame
Nell’ambito della valutazione del possesso dei requisiti di indipendenza ai fini dell’accettazione (o mantenimento) di un incarico di revisione, il professionista revisore deve effettuare le opportune verifiche sia con riferimento alla sua…
11 Febbraio 2020 -
Agevolazioni ed esenzioni IVA
Le agevolazioni ed esenzioni Iva che si riscontrano nello svolgimento di attività commerciale sono diverse; le più frequenti che si presentano sono nell’ordine: 1. IVA agevolata 4%2. Rimborso IVA privati domiciliati o…
20 Dicembre 2019 -
Cessioni intra-UE e novità dal 2020
Nell’ambito delle operazioni intracomunitarie, l’articolo 41, comma 1, D.L.331/1993 dispone che le cessioni intracomunitarie sono operazioni non imponibili Iva in quanto alle stesse si applica il regime di “tassazione a destino” nel…
20 Novembre 2019 -
Gli aspetti operativi del Drop shipper.
Il Drop shipping è una formula di vendita grazie alla quale l’impresa che svolge l’attività di e-commerce (“drop shipper” ossia il soggetto cedente) vende i prodotti senza averli fisicamente in magazzino. Cosa…
4 Settembre 2019